Moldex3D Studio - Una piattaforma per l’analisi completa ed integrata in Moldex3D.


L'interfaccia è molto intuitiva e realizzata in stile a nastro (ribbon-stile) su un’unica area, ciò permette all'utente di completare le proprie attività senza uscire dalla pagina ed il flusso di lavoro avviene senza soluzione di continuità in modo molto semplice e naturale.
Le icone per la parte di preparazione dello scenario sono descritte in chiaro, e questo vale anche per le attività di pre e post processamento.
L’operatore può eseguire rapidamente la preparazione del modello e re -meshing, e così anche per il calcolo e la visualizzazione dei vari risultati.
Nella pagina Mesh, l'utente può attivare immediatamente la modalità mesh in ambiente eDesign o BLM secondo la disponibilità. L’ambiente BLM (Boundary Layer Mesh) consente di costruire il modello in modo differenziato o ibrido, con maglia completamente Tetra o ibrida multistrato BLM.
Gli utenti possono generare la mesh solida per ogni componente, in modo più efficiente. e può funzionare con la stessa interfaccia per Flow / Packing / Cooling / Warpage in sequenza di calcolo una volta effettuate le operazioni di preparazione dello scenario (pre-processamento).
STUDIO mette a disposizione tre livelli di albero della struttura, fornendo all’operatore una chiara ed immediata rappresentazione delle varie situazione che si possono incontrare:
• Albero del Modello:
Tutti i componenti e i gruppi (modelli) sono chiaramente elencati. Così l’utente può facilmente scegliere l’opzione migliore: "di gruppo" o "di componente".
• Albero delle difettosità:
Tutti i difetti presenti negli elementi meshati, il conteggio delle varie difettosità e i tipi, sono mostrati in una lista ben strutturata L’utente può facilmente selezionare il tipo di difetto da albero per individuare la posizione e risolvere il problema.
• Albero del progetto:
Tutte le informazioni relative al modello, comunque complesso, i dati relativi ai materiali, le condizioni di processo e i risultati della simulazione possono essere controllati e selezionati, permettendo anche confronti al volo.

Personalizza la visualizzazione dei risultati

Il confronto dei vari risultati in un ambiente multi-pagina, permette agli utenti di valutare rapidamente le differenze nelle diverse situazioni.
L'utente può anche scegliere lo stile di visualizzazione, di sincronizzazione, in modo differenziato e/o separato su propria richiesta.

Sistema misto di creazione del sistema di alimentazione (Gates&Runner)

Studio fornisce una serie di funzionalità aggiuntive nella creazione di sistemi misti di alimentazione (Runners&Gates).
Si ha disponibile un supporto che permette di gestire un ambiente poli-superficie del complesso di alimentazione combinato con curve di descrizione e generare una mesh complessiva solida.
Es.: Il tipo misto può essere desritto tramite curve del sistema di alimentazione e i gates  poli-superficie. La mesh solida risultante può Hexa, o mesh solida Prism, dalla curva del sistema di alimentazione, e mesh ibrida Boundary Layer (BLM) per la sezione dei gates.

 












    Lavorare con il CAD
    • CATIA V4
    • CATIA V5
    • Creo (Pro/Engineer)
    • Unigraphics/NX
    • CIMATRON
    • ACIS
    • Parasolid
    • SolidWorks
    • Solid Edge
    • Inventor