Rilasciata la nuova versione Moldex3D eDesign R.12.SP1
Nuove caratteristiche e nuove funzionalità
Nuove caratteristiche e funzionalità accompagnano il rilascio della Versione R.12. SP1 di Moldex3D eDesign.
In particolare:
Per il risolutore
- Pack: tracciatura completa dei dati relativi al flusso (flow rate)
- Cool: migliorata efficienza e prestazione nel calcolo
- Warp: Supporto in uscita relativo al ritiro lineare (data log report)
- Fiber: Migliore rappresentazione grafica dei vettori (densità, orientamento ecc.)
- Fiber: Migliore determinazione della deformazione nel materiale a fibre rinforzate
- MCM: Codice di predizione nelle regioni a forte trasferimento di calore (re-melt regions)
- MCM: Accurata analisi e raffigurazione dinamica del fenomeno core-shift e dello stress del materiale nell’intorno delle parti inserto.
- CM: Compression Molding – Miglioramento di tutte le funzioni di ambiente.
Per il pre-processore
- Designer: Esteso miglioramento della meshatura (robustezza del modello meshato)
- Designer: Miglioramento dell’efficienza nella generazione e controllo della meshatura superficiale
- Mesh: Miglioramento e controllo nella costruzione della mesh automatica per i modelli incapsulati (IC Models)


(Core shift analysis e Re-Melt)
Per il Post-processore
- Project: Supporto dell’output del modello deformato in uscita verso gli strumenti di analisi strutturale.
- Project: Possibilità di porre delle etichette di identificazione (Object ID tooltip) sul modello.
- Project: Miglioramento delle informazioni a corredo del progetto.
- Expert: Miglioramento delle funzioni di identificazione delle aree ottime per il punti di iniezione (AutoGates)
- Viewer: Disponibili le funzioni di dimensionamento e misura
- Viewer: Definizione del piano o dei piani di ancoraggio per la visualizzazione e manipolazione dinamica del modello.
Remote Computing (RC)
- Viene supportato il modulo avanzato Expert (DOE Design Of Experiment)
- Viene supportato il calcolo sequenziale (first shot/second shot) In MCM models, supports to run
- Migliorata l’interfaccia utente per il settaggio dei parametri
License Management (LM)
- Supporta la gestione dei codici di permesso (user name/computer name) tramite Trust Manager.
E tanto altro ancora che presenteremo il
5 luglio, venerdì, al 2013 Molding Innovation day al POINT di Dalmine Bergamo.