Moldex3D Injection Compression Molding (ICM) aiuta l’operatore a simulare correttamente il fenomeno legato al processo di iniezione con compressione.
Solitamente questa problematica riguarda lo stampaggio di particolari  con caratteristiche XY molto superiori alla dimensione Z, ovvero oggetti piatti e sottili, es.: la custodia di un CD, un vassoio, un supporto ecc..
L’effetto più critico in questo processo è il tempo di ritardo, in gradiente di variazione della pressione nel processo di stampaggio, la pressione sulle pareti della cavità così come i forti fenomeni di deformazione, o meglio, di distribuzione della deformazione, sono simulati con una certa difficoltà dovuta all’insistente stress residuo in fase di raffreddamento.

Simulare e visualizzare correttamente il fenomeno in tutti i suoi aspetti non è semplice.
Il modulo specialistico ICM fornisce una simulazione completa ed accurata di ogni aspetto di questo processo, nella varie fasi (flusso, riempimento, impaccamento, raffreddamento e deformazione).
Gli strumenti di conrollo messi a disposizione permettono di aggiustare facilmente i parametri che regolano il fenomeno, sia esso il “compression gap”, piuttosto che il tempo di ritardo.















Lavorare con il CAD
  • CATIA V4
  • CATIA V5
  • Creo (Pro/Engineer)
  • Unigraphics/NX
  • CIMATRON
  • ACIS
  • Parasolid
  • SolidWorks
  • Solid Edge
  • Inventor