La simulazione è stata effettuata su una parte in produzione e su altri due piatti perforati utilizzati in fase di sperimentazione.
La simulazione comprende le fasi di riempimento, indurimento del materiale, e di deformazione.
Per essere in grado di prevedere accuratamente ogni aspetto di quel che accade nella realtà, sono state effettuate solamente simulazioni in 3D.

Il comportamento della mescola PUR, che diventa sempre più viscosa al passare del tempo, può essere descritto matematicamente in
conformità con le leggi di conservazione di massa, momento ed energia. E’ importante a questo riguardo mettere in relazione fra loro gli effetti della viscosità e della cinetica di reticolazione delle fibre e del loro orientamento nello spazio, così da poter ottenere
un’immagine più accurata del comportamento in fase di riempimento.

La discretizzazione delle leggi di conservazione è effettuata tramite il metodo dei volumi finiti (FVM), oggi utilizzato con successo in ogni area della simulazione dei fluidi.
Il fronte di flusso è calcolato sulla base del metodo del Volume di Flusso (VOF).
...continua... vedi allegato PDF