Valerio Di Nardo è il primo ingegnere che si laurea in Ingegneria Meccanica al Politecnico di Torino con una tesi su "Ottimizzazione di un sistema di condizionamento di uno stampo ad iniezione con conformal cooling" con Moldex3D in collaborazione con MISTA spa, cliente che utilizza Moldex3D.

Moldex3D Italia ha avviato presso il Politecnico di Torino, (rif. Prof. Alberto Frache), un laboratorio software per l'analisi e la simulazione, sia di prodotto dia di processo, per l'iniezione plastica e non solo.

L'attività ha due scopi principali: didattico, ovvero avviare gli studenti su un percorso di studio che comprenda la simulazione CAE con Moldex3D, e propedeutico all'inserimento dei laureandi in ambiente industriale.
Valerio ha svolto uno stage presso Mista spa, società di Cortiglione (AT) specializzata in componentistica per l'industria automobilistica, e quindi preparata la tesi con l'utilizzo di Moldex3D ha ottenuto con successo la Laurea Magistrale in Ingegneria meccanica e oggi è già impiegato presso la General Motors di Torino come Supply Quality Engineer.
A Valerio vanno i migliori complimenti da Moldex3D Italia, mie personali e da tutto il suo Team. Bravo!!


Un ringraziamento particolare  al Prof. Luca Settineri che ha fatto da relatore ed all'ing. Costa società Mista Spa (www.mista.it ) che ha dato a Valerio la disponibilità per svolgere lo Stage Curriculare e preparare la Tesi.
Alleghiamo sia la Tesi sia la Presentazione utilizzata nella sessione di Laurea.

 












Lavorare con il CAD
  • CATIA V4
  • CATIA V5
  • Creo (Pro/Engineer)
  • Unigraphics/NX
  • CIMATRON
  • ACIS
  • Parasolid
  • SolidWorks
  • Solid Edge
  • Inventor