Nuovi materiali  nella banca dati per lo stampo: Alluminio da Constellium.

CoreTech System Co., Ltd. (Moldex3D), fornitore leader di soluzioni per la simulazione di stampaggio a iniezione di materie plastiche, ha annunciato l'espansione del proprio database, di materiali per lo stampo, con Alumold® di Constellium, fornitore leader di prodotti in alluminio prodotti. Le nuove aggiunte dei materiali consentiranno ai clienti Moldex3D di esplorare e valutare la possibilità di utilizzare l'alluminio nelle applicazioni di utensili e stampi; in particolare per  lo sviluppo di stampi per prototipi in ambiente avanzato (aeronautico, automotive, ecc.)
Del resto, Constellium è leader mondiale nella fornitura di soluzioni avanzate di materiali in alluminio per una miriade di industrie, tra cui aerospaziale, automotive e packaging.
Negli ultimi anni, è cresciuto l'interesse nell'utilizzo di alluminio per la produzione di stampi ad iniezione grazie alle sue caratteristiche meccaniche e di lavorazione, che aiutano a migliorare il tempo di ciclo, aumentare la facilità di lavorazione e lucidatura, e ridurre i costi di esercizio.
"La partnership con Moldex3D consente ai produttori di stampi di ottenere una conoscenza approfondita dei materiali di stampo in alluminio e di tenere conto delle proprietà del materiale, come la resistenza e la conduttività termica nella simulazione di stampaggio ad iniezione di plastica", ha detto dichiarato Sergio Buttignoni, Business Developer Manager per il settore stampi a Constellium.
"Siamo lieti di presentare l'aggiunta di Alumold® al database dei materiali di Moldex3D", ha dichiarato Tober Sun, Responsabile Divisione di Supporto dei Prodotti a Moldex3D. "Moldex3D costantemente aggiorna la propria biblioteca di materiali in partnership con i principali fornitori di materiale quale parte del nostro impegno costante per fornire i risultati di simulazione più precisi  ed affidabili ai nostri utenti".


Il database dei materiali Moldex3D offre ora:

  • Alumold® 500 ROLLED
  • Alumold® 500 FORGED
  • Alumold® 400
  • Alumold® 350
(MDXITA . prt 20170906_a Giorgio Nava)

 












    Lavorare con il CAD
    • CATIA V4
    • CATIA V5
    • Creo (Pro/Engineer)
    • Unigraphics/NX
    • CIMATRON
    • ACIS
    • Parasolid
    • SolidWorks
    • Solid Edge
    • Inventor